6.12.2012

#Riforme #PD come, ma soprattutto quando, #Bressa vuole cambiare il porcellum?

A parte il fatto che leggere i nostri emendamenti prima di parlare potrebbe aiutare la formazione di opinioni, siamo lieti di sentire che l'On Bressa vuol modificare il porcellum, la domanda e' come e soprattutto quando.

Infatti, se dovessimo guardare al Senato, dove e' stato incardinato l'iter per la modifica della legge elettorale, si arriverebbe alla tragica conclusione che nessuno del Pd abbia presentato un disegno di legge che proponga una modifica della legge elettorale che corrisponda alle deliberazioni ufficiali del Partito democratico che, tra le altre cose, ci impose di firmare il programma elettorale pel 2008 che prevedeva l'uninominale maggioritario a due turni alla francese, proposta che noi Senatori Radicali abbiamo poi presentato nel 2009.

Posto quindi che nessuna della proposte di modifica della legge elettorale prevede la creazione di piccoli collegi, per una rappresentativita' che consenta una conoscibilita' e responsabilita' il rapporto dovrebbe essere 1 a 100mila, andare spediti e, parrebbe, tutti d'accordo alla mera diminuizione degli eletti e' quella si' propaganda pro-antipolitica.

L'efficienza delle Camere, semmai questo fosse il problema per l'Italia partitocratica, e' il frutto di scelte chiare e di precisa volonta' politica su obiettivi sui quali i candidati dovrebbero chiedere i voti in campagna elettorale, mi pare l'abc, colla minuscola, della politica liberal-democratica... 

Riforme/ Bressa (Pd): Dai Radicali solo demagogia
Il nostro obiettivo è eliminare il porcellum

Roma, 11 giu. (TMNews) - "Ridurre il numero dei parlamentari non è un vezzo, ma una misura seria e responsabile per conferire efficienza alla camere e ridurre i costi della politica. Gli emendamenti presentati dai Radicali sono solo propaganda". Lo dichiara in una nota Gianclaudio Bressa, deputato del Pd.

"Il numero individuato, 508 deputati e 254 senatori, accolto dalla commissione Affari Costituzionali in Senato - prosegue - garantisce rappresentatività agli elettori secondo gli standard delle più avanzate democrazie europee. Si tratta di una scelta legittima che va portata avanti di pari passo con una legge elettorale in grado di garantire un più stretto rapporto tra eletto e elettore. Eliminare il porcellum è ora il vero obiettivo. Qualsiasi altro intervento fa solo demagogia".

No comments: