10.26.2011

Su un ipotizzato condono delle sanzioni per affissioni abusive di manifesti elettorali

PERDUCA (PD). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

PERDUCA (PD). Signor Presidente, gira voce che all'interno del decreto sviluppo vi sia o una sanatoria o altro relativamente alle multe che i partiti politici o i candidati alle scorse amministrative avrebbero ricevuto avendo affisso dei manifesti in maniera illegale. Siccome siamo in una fase in cui occorre che nelle casse pubbliche entrino quanti più danari possibili e siccome tra l'altro questa è una sanzione amministrativa collegata anche ad un vero e proprio reato penale, avendo quindi escluso con una affissione abusiva la possibilità a tutti di farsi conoscere, voglio portare all'attenzione di quest'Aula la problematica che - mi si dice - per esempio solo nella città di Milano avrebbe fatto ammontare le multe a 5 milioni di euro.

Quindi, essendoci state le elezioni amministrative un po' dappertutto, in particolare nel Molise il fine settimana scorso, sottolineo che si sta parlando di centinaia di milioni di euro. Un calcolo che facemmo in occasione di un milleproroghe in cui già fu infilato un emendamento simile, ci fece quantificare in oltre 1,5 miliardi le multe subite dai partiti negli ultimi 15 anni. Sono tanti soldi!

Ora, siccome - e mi ripeto - è in corso una forte campagna contro i privilegi della casta e da sempre, almeno noi radicali, ci battiamo contro i privilegi della partitocrazia, cosa ben diversa della casta, non vorrei che qualcuno di quelli che si scaglia contro i prezzi del Senato, tanto per dirne una, poi in un domani andasse a sostenere la sanatoria o il condono sulle multe dei manifesti illegali, cosa che nel futuro non sarebbe facilmente proponibile come freccia al proprio arco. (Applausi della senatrice Poretti).

No comments: