2.20.2009

Rassegna stampa su Cipro nord

Fonte: I quotidiani turco-cipriotI Yeniduzen, Kibris, la radiotelevisione Bayrak 17.02.2009

GLI STATI UNITI SI AVVICINANO ALLA QUESTIONE CIPRIOTA
Richard Durbin, il Senatore dell’Illinois, a nome dei Senatori del Partito Democratico presso il Senato negli Stati Uniti si è recato a Cipro per visitate il presidente turco-cipriota Mehmet Ali Talat e il leader greco-cipriota Dimitris Hristofias. Richard Durbin, alla fine del suo colloquio con il presidente Hristofisas ha reso noto che i negoziati in corso costituiscono un’occasione storica da non perdere per il processo di pace sul territorio che nel passato ha provocato tanto dolore , e che bisogna guardare il futuro. Durbin ha comunicato che il suo paese è pronto per assistere il processo di pace inell’ambito di una decisione congiuntiva delle parti.

Fonte: I quotidiani turco-cipriotI Kibrispostasi, Yeniduzen, la radiotelevisione Bayrak 19.02.2009

IL PRESIDENTE TALAT RICEVE UNA LETTERA DEL PRESIDENTE OBAMA
Barack Obama, il neo-presidente degli Stati Unitid’America ha inviato una lettera al presidente Mehmet Ali Talat ringraziandolo per i complimenti e gli auguri che ha ricevuto a seguito della sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti. Obama, ha comunicato la sua volontà per una collaborazione del suo paese nel processo di pace per un mondo più sicuro e tranquillo.


Fonte: İl quotidiano turco-cipriota Kibrispostasi, la radiotelevisione Bayrak 17.02.2009

DOWNER SI INCONTRA CON IL PRESIDENTE TALAT
Alexander Downer, l'incaricato delle Nazioni Unite per il Cipro ha effettuato una serie di visite nella zona di Karpaz dove si è incontrato con i rappresentanti della comunità greco–cipriota,i residenti della zona. Downer, successivamente egli si è incontrato con il presidente Talat e con il primo ministro Ferdi Sabit Soyer. Alexander Downer ha espresso il suo “ottimismo prudente” sulla questione cipriota.


Fonte: I quotidiani turco-cipriotI Kibrispostasi, Yeniduzen, la radiotelevisione Bayrak 19.02.2009

IL PRESIDENTE TALAT RICEVE UNA LETTERA DEL PRESIDENTE OBAMA
Barack Obama, il neo-presidente degli Stati Unitid’America ha inviato una lettera al presidente Mehmet Ali Talat ringraziandolo per i complimenti e gli auguri che ha ricevuto a seguito della sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti. Obama, ha comunicato la sua volontà per una collaborazione del suo paese nel processo di pace per un mondo più sicuro e tranquillo.


Fonte: İ quotidiani turco-cipriotI Kibrispostasi, Yeni Duzen, la radiotelevisione Bayrak 17.02.2009

CIPRO DEL NORD A BARCELLONA KKTCELL, l’azienda delle telecomunicazioni di Cipro del Nord partecipa alla prestigiosa Fiera Mondiale della telefonia mobile “ GSMA Mobil” che ospita più di 140 Paesi ,organizzata in Barcellona a partire dal 16 Febbraio.


Fonte: Airport Haber 19.02.2009

GARA D’APPALTO PER L’AEROPORTO DI GECITKALE
La gara d’appalto per la ricostruzione dell’importante aeroporto di Gecitkale al Cipro del Nord si rifarà.Secondo le fonti del Ministero dei Trasporti, l’avviso e le comunicazioni inerenti alla gara saranno annunciati nei prossimi giorni

Fonte : AB Haber Ajansi – 17. 02.2009 - http://www.arcaajans.com/arca.asp?yer=haber&sec_id=14561

INTERVISTA CON PROF.AHMET SOZEN MEMBRO DEL COMITATO DEI NEGOZIATI DI CIPRO DEL NORD
Il Prof. Ahmet Sozen, l’autorevole direttore del Centro Politico di Cipro,e l’attuale membro del Comitato di Lavoro per il capitolato “L’Amministrazione Governativa e Condivisione del Potere ”, in un’intervista ha comunicato che se non ci saranno presenti gli ostacoli durante il proseguimento dei negoziati, a seguito di un’eventuale accordo raggiunto,si potrà procedere con il referendum popolare previsto nelle due comunità verso la fine dell’anno in corso.Egli sostiene che finora i negoziati non sono stati interrotti e questo è un segnale positivo emesso da ambedue parti nonostante fossero presenti alcune osservazioni contrarie avanzate dai mass media e dalla stampa appartenenti alle due comunità. Prof. Sozen ha ricordato che i leader si sono incontrati per 16 volte pur di raggiungere in linea generale ad un’accordo nel capitolato,considerato da lui “la madre degli argomenti” che comprende “l’ Amministrazione Governativa e la Condivisione del Potere’; l’argomento fondamentale per stabilire lo stato federale, le competenze del governo in comune, il sistema presidenziale, il sistema giuridico, i tribunali dello stato,la rappresentanza dei giudici turco e greco-ciprioti. Il Prof.Sozen ha fatto il cenno anche sulle ipotesi contrastanti; la parte greco-cipriota sostiene la tesi che ci saranno le differenti liste elettorali;nella prima fase in ogni stato fondatore saranno candidati un presidente e un vicepresidente che saranno eletti con più del 50% dei voti ed avranno un’incarico a rotazione nell’arco di 6 anni in cui 4 anni per un presidente greco-cipriota e 2 anni per quello turco-cipriota.Nella prima votazione se non si avrà la maggioranza più del 50 % in quella successiva si procederà a maggioranza assoluta.Ma la parte turco-cipriota contesta questa ipotesi ritenendola che in questo modo sia il presidente che il vicepresidente turco-cipriota sarebbero eletti indirettamente da parte dei greco-ciprioti e che la trova contraria all’uguaglianza politica richiesta.Prof.Sozen dice che la parte turco-cipriota invece propone una formula alternativa vicina a quella del Piano di Annan,simile al modello svizzero; quindi sempre un’unica lista in comune ma appartenente alla lista del Consiglio di Presidenza che viene eletta dal senato ed approvata dalla Camera dei Deputati.Sozen definisce questo punto come il motivo principale della controversia in merito ai negoziati dell’argomento. Sozen inoltre accenna che la parte turco-cipriota insiste su una frequenza accelerata dei negoziati mentre evidenzia un’atteggiamento senza impegni da parte greco cipriota.Egli considera le prossime scadenze molto importanti che influenzaranno i negoziati per la questione di Cipro,vale a dire,le elezioni politiche anticipate del 19 Aprile 2009 che si svolgeranno a Cipro del Nord, le elezioni per il Parlamento Europeo, il rapporto dell’Unione Europea sul processo d’adesione della Turchia all’UE che sarà comunicato nel prossimo mese di Novembre , le elezioni per la presidenza al Cipro del Nord nel 2010. Prof.Sozen riferendosi a quest’ultima scadenza ha detto che attualmente i negoziati proseguono tra le parti sotto l’egida delle Nazioni Unite, con l’unico interlocutore turco-cipriota vale a dire con il presidente di Cipro del Nord e che un’eventuale elezione di un presidente conservatore non convinto di una soluzione federale può cambiare il percorso dei negoziati.Secondo Sozen i presidenti Talat e Hristofias non possono abbandonare il tavolo delle trattative perchè il prezzo di una loro decisione in tale direzione sarebbe molto caro per entrambi parti;nel caso se le trattative fossero interrotte, l’attuale attenzione dell’ONU e dell’opinione pubblica internazionale verso la questione di Cipro verrebbe mancare per un lungo periodo inoltrato. Infine Sozen ritiene che la presidenza dell’Unione Europea attualmente esercitata da Svezia darà il suo sforzo maggiore affinchè si arrivasse alla soluzione della questione di Cipro ed al mantenimento dei rapporti della Turchia con l’Unione rispetto a quello precedentemente effettuato dai francesi e dai cechi, seguendo una politica d’ ammorbimento anche in un eventuale rapporto annuale sui progressi della Turchia in vista dell’adesione all’Unione Europea che potrebbe rallentare il processo delle trattative.

No comments: