Ultima conferenza stampa stamane per presentare le ultime adesioni dalla Marcia di Natale per l'Amnistia. Nel corso dell'incontro Robero Giachetti della Margherita aveva annunciato che l'obiettivo delle firme necessarie per una convocazione straordinaria del Parlamento era alla portata. Da pochi minuti son stati resi pubblici i nomi dei 207 deputati che chiedono la convocazione straordinaria della Camera per il 28 dicembre. Il Presidente Casini, forse perché vistosi tirato in causa in quanto non in ossequio ai desiderata di Giovanni Paolo II ha voluto dire a una persona che dice di stimare molto, il condirettore del Corriere della Sera, Pier Luigi Battista, che un paio di volte in televisione pare avesse sollecitato una risposta del Parlamento alla richiesta di un atto di clemenza da parte del Papa che "il Parlamento non è stato sordo. Ha approvato, infatti, l'indultino per il quale il presidente della Camera si prese paginate polemiche da parte della Lega. Un provvedimento questo che ha portato alla scarcerazione di 8.300 persone". Capito? c'è anche si vanta dell'indultino.
Secondo un approfondimento di Roberta Jannuzzi di Radio Radicale, Casini ha dichiarato di non volersi esprimere né in senso né in un altro (non sia mai) a proposito della questione e ha invitato a porre il problema dell'amnistia "in termini seri". "Vogliamo farla questa amnistia? O no?" ha dichiarato l'ex-democristiano Casini "Non prendiamo però come scusa la capienza o meno delle carceri, perché uno Stato serio questo problema dovrebbe saperlo risolvere comunque. Non voglio quindi giudicare la questione né positivamente né negativamente. Non voglio dare il mio parere, ma ho voluto sottolineare come il Parlamento abbia risposto all'appello del Papa dopo la sua visita alla Camera. Ho voluto solo fornire i dati storici". Da notare che nessuno aveva mai motivato l'amnistia col sovraffollamento delle carceri e che questo signore, sotto Natale, s'è fatto venire i rimorsi... che tristess
5 comments:
Scusa, non c'entra niente coll'argomento, volevo solo dirti che ti ho nominato nel mio ultimo post sul Canada e Ignatieff, perché sei stata la prima persona a dirmi che si candidava..Va da se' che però io sto coi conservatori..:-)
Ciao!
caro perdukistan, purtroppo non potrò partecipare alla marcia, vivendo a milano il pranzo di natale a genova "con i miei" diventa imprescindibile.
sarò lì col mio spirito spiritoso, e lascio qui i miei auguri di buona marcia e di buon babbo natale.
vai su www.radicali.it e vedrai che potrai unire l'utile al dilettevole e far un salto in galera domenica mattina a genova.
ciao
cazzarola, i presidi genovesi sono oggi, e io sono ancora a milano...
prossimo congresso dell'associazione lucacoscioni proporrò una mozione per la ricerca sul teletrasporto.
mi raccomando corredala anche di nomi di scienziati pazzi da arruolare... buon pranzo allora
ciao
Post a Comment