proposta di questione sospensiva
il Senato,
in sede di esema e dell'AS 24 e connessi, concernente la Riforma del Parlamento e forma di Governo;
Considerato che:
si prevede una drastica diminuizione del numero dei membri del Parlamento che potrebbe ulteriormente minare il rapporto tra elettore ed eletto andando ad ampliare il territorio che ogni singolo Parlamentari rappresenta.
si prevede altresi' la riduzione dei membri del Parlamento eletti nelle circoscrizioni Estero
tale proposta di riforma costituzionale non affronta i temi legati allo status giuridico dei Partiti
Considerato quindi che tali modifiche costituzionali andrebbe a modificare la struttura dello Stato senza pero' toccare lo strumento col quale il conenso elettorale e la vita parlamentare vengono organizzati;
alla Camera dei Deputati e' incardinato l'iter legislativo di riforma dell'Articolo 49 della Costituzione che recita che "Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale." sulla base di un disegno di legge presentato dal deputato Radicale Maurizio Turco
Considerato infine quindi che una volta avviata una modifica della Costituzione si affrontino contemporaneamente tutti i suoi aspetti.
Delibera ai sensi dell'art 93 del Regolamento, di rinviare la discussione dell'AS 24 successivamente all'approvazione definitiva delle norme che disciplinano organicamente i temi al centro dell'articolo 49 della Costituzione.
Perduca Poretti Bonino
il Senato,
in sede di esema e dell'AS 24 e connessi, concernente la Riforma del Parlamento e forma di Governo;
Considerato che:
si prevede una drastica diminuizione del numero dei membri del Parlamento che potrebbe ulteriormente minare il rapporto tra elettore ed eletto andando ad ampliare il territorio che ogni singolo Parlamentari rappresenta.
si prevede altresi' la riduzione dei membri del Parlamento eletti nelle circoscrizioni Estero
tale proposta di riforma costituzionale non affronta i temi legati allo status giuridico dei Partiti
Considerato quindi che tali modifiche costituzionali andrebbe a modificare la struttura dello Stato senza pero' toccare lo strumento col quale il conenso elettorale e la vita parlamentare vengono organizzati;
alla Camera dei Deputati e' incardinato l'iter legislativo di riforma dell'Articolo 49 della Costituzione che recita che "Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale." sulla base di un disegno di legge presentato dal deputato Radicale Maurizio Turco
Considerato infine quindi che una volta avviata una modifica della Costituzione si affrontino contemporaneamente tutti i suoi aspetti.
Delibera ai sensi dell'art 93 del Regolamento, di rinviare la discussione dell'AS 24 successivamente all'approvazione definitiva delle norme che disciplinano organicamente i temi al centro dell'articolo 49 della Costituzione.
Perduca Poretti Bonino
No comments:
Post a Comment