10.29.2011

Se alla Leopolda non s'affronta la certezza dello Stato di Diritto, innovazione e meritocrazia non andranno molto lontano

Da quel che ho potuto ascoltare alla Leopolda, fino a quando non l'ho lasciata per andare a Chianciano pel X congresso di Radicali italiani, devo dire che le proposte, specie quelle sull'economia e lo stato sociale mi son sembrate un significativo progresso verso risposte liberiste, ma del liberismo liberale e non della caricatura che ne fa Vendola, alla consociazione italica. Nessuno pero', a oggi, ha posto problemi legati alla sistematica offesa che viene mossa alla legalita' consistuzionale in primis dalle istituzioni che dovrebbero farla rispettare e dai partiti che le occupuano da 60 anni.

Senza realizzare che la mancanza della certezza del diritto e quindi della possibilita' che tutti i Diritti Umani di chi vive in Italia possano essere rispettati, il buon senso liberale e solidale che ha caratterizzato molti degli interventi della Leopolda in merito a innovazione e meritocrazia corre il rischio di non avere prospettive future.

2 comments:

Anthony said...

Non poteva esser detto meglio. Senza le fondamenta una casa non si regge. E' inutile parlare di finestre e porte quando tutto poggia sull'argilla, o meglio, sul guano partitocratico.

perdukistan said...

grazie anthony!