VATICANO: PIU'' CATTOLICI NEL MONDO, META''SONO AMERICANI/ANSA
LIEVE AUMENTO NEI DATI 2006; CRESCONO ANCHE VESCOVI E SACERDOTI
(di Fausto Gasparroni)
(ANSA) - CITTA'' DEL VATICANO, 29 FEB - Sedici milioni di
cattolici in piu'' nel mondo in un anno. Aumenta, anche se in
maniera lieve, il numero dei fedeli cattolici a livello globale:
nel 2006 erano 1.131 milioni, con un aumento dell''1,4% rispetto
ai 1.115 milioni dell''anno precedente. Quasi la meta'' dei fedeli
vive nel continente americano, mentre in Europa la presenza
cattolica rappresenta il 25% del totale, in Asia il dieci.
Sono alcuni dei numeri sulla presenza della Chiesa cattolica
nel mondo che emergono dall''edizione 2008 dell''Annuario
Pontificio, presentato stamane a Benedetto XVI dal cardinale
segretario di Stato, Tarcisio Bertone, e dall''arcivescovo
Fernando Filoni, sostituto per gli Affari generali.
Secondo i dati statistici pubblicati, riferiti al 2006, oltre
al leggero aumento dei cattolici (che pero'' non e'' al passo
della crescita complessiva della popolazione), continua la
tendenza che dal 2000 vede l''incremento del numero dei
sacerdoti, sia diocesani che religiosi, passato da 406.411 nel
2005 a 407.262 nel 2006, con una variazione complessiva dello
0,21%. Sempre dal 2005 al 2006, inoltre, il numero dei vescovi
e'' passato da 4.841 a 4.898.
Guardando alla presenza dei cattolici in rapporto con il
numero di abitanti dei continenti, si nota che l''America, quanto
a popolazione, ha un''incidenza sul totale pari a circa il 14%,
mentre il peso dei cattolici americani raggiunge il 49,8% dei
cattolici del mondo. L''Europa ha un''incidenza di popolazione
poco inferiore all''America, ma la sua importanza nel mondo
cattolico raggiunge un livello nettamente inferiore a quello dei
paesi americani (25%). Il peso dei cattolici dell''Asia e'' del
10,5%, inferiore a quello che il continente ha per quanto
riguarda la popolazione e che si attesta intorno al 61%.
Per quanto riguarda il numero dei sacerdoti, si osserva
infatti un ridimensionamento della loro presenza in Europa e in
America a vantaggio di Africa e Asia. In percentuale, infatti,
se nel 2000 il complesso dei preti operanti in Europa e in
America rappresentava l''81% circa del totale, nel 2006 essi
incidevano sul dato mondiale del 78%.
La variazione positiva di maggiore rilievo si osserva in
Africa dove l''incidenza dei sacerdoti nel 2006 si attesta
attorno all''8% del totale mondiale. Anche in Asia i sacerdoti
hanno seguito una tendenza positiva, passando da 43.566 nel 2000
a 51.281 nel 2006.
Viene visto positivamente, infine, l''andamento del numero di
coloro che si preparano al sacerdozio. Gli studenti di filosofia
e di teologia nei seminari diocesani o in quelli religiosi sono
115.480, con un aumento dello 0,9% rispetto all''anno precedente.
Di essi 24.034 si trovano in Africa, 37.150 nelle Americhe,
30.702 in Asia, 22.618 in Europa e 976 in Oceania. (ANSA).
No comments:
Post a Comment