La battaglia per la moratoria "non è più solo una iniziativa europea - ha aggiunto il ministro - ma è diventata una coalizione internazionale". E' giunto il momento, ha detto D'Alema, "di preparare la risoluzione" e, a suo avviso, "il dibattito dimostra chiaramente che dovrà incentrarsi sulla moratoria in vista dell'abolizione delle esecuzioni. Deve essere una prima tappa, ed è molto importante che questa prima tappa riceva l'appoggio dell'Assemblea generale".Lo sciopero della fame dei Radicali iniziato lo scorso 2 settembre e convertito in sciopero della fame ad oltranza il 17 settembre, ha manifestamente raggiunto l’obiettivo di finalmente mettere su un binario serio l’iniziativa per l’adozione di una risoluzione per la Moratoria Universale della pena di morte da parte dell’Assemblea Generale che si e’ appena aperta.
Per limitarci, infatti, alle sole ore scorse sono intervenuti una serie di fatti politici rilevanti e di innegabile importanza fra i quali (segue).
No comments:
Post a Comment