GIORNATA DEL CORAGGIO LAICO, SABATO 12 MAGGIO 2007
LA MANIFESTAZIONE-CONCERTO CONTINUA IL 13 MAGGIO
Ore 10-17 - Roma C/o Sala delle Conferenze, Piazza Montecitorio 123:
Convegno "Il mito della famiglia naturale, la rivoluzione dell'amore civile"
Mentre i convocatori del Family Day tentano di celebrare un modello sacralizzato di "famiglia naturale", i dati statistici, la sociologia, la ricerca psicologica ci raccontano come la famiglia abbia già vissuto, anche in Italia, una rivoluzione antropologica che l'ha trasformata profondamente.
Nel vissuto delle famiglie italiane, nelle relazioni e nei valori che le tengono unite, emergono nuove moralità, sfide delicate, battaglie di emancipazione, forme di amore che si coniugano con l'autonomia e sfidano miti nefasti del passato. Al centro non c'è l'imperativo biologico della riproduzione, ma la qualità delle relazioni affettive e i bisogni di leggi, servizi e un nuovo welfare rispettosi dell'autonomia individuale e adeguati alle diverse normalità che compongono la famiglia oggi.
ore 11.30: Roma - Ponte Garibaldi: Commemorazione Giorgiana Masi:
Nell'anniversario della morte di Giorgiana Masi, uccisa il 12 maggio 1977, Rita
Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani, Emma Bonino, Marco Pannella, insieme a dirigenti, parlamentari e militianti radicali, terranno una cerimonia commemorativa nel luogo dove Giorgiana Masi fu uccisa .
ore 15.30 fino a notte inoltrata - Roma - Piazza Navona:
Mostra fotografica su "La rivoluzione dell'intimità"
In piazza Navona, attraverso le fotografie e il materiale di propaganda conservato negli archivi storici del Partito radicale, RadioRadicale.it organizza una mostra per ripercorrere le profonde trasformazioni culturali provocate dalle campagne radicali sui diritti civili e il loro riflesso sulle relazioni affettive e l'intimità.
Manifestazione del 'Coraggio Laico'
Manifestazione politica – concerto Promossa da Rosa nel Pugno, Sdi e Partito Radicale, con, tra gli altri: Simone Cristicchi, Frankye Hi Energy, Marco Masini, Valentina Gautier, Momo….e molti altri…
In occasione del 33° anniversario del referendum sul divorzio, giorno in cui gli italiani sancirono con il loro voto il principio per cui a fondamento della famiglia doveva esserci una libera scelta di amore e non un'imposizione di legge, invitiamo tutti i cittadini a partecipare al "Coraggio Laico". Sta a noi, come oltre trenta anni fa, dare la misura e la conferma del persistere della forza civile del nostro Paese. Se questo 12 maggio - che può rappresentare, veramente, la mite e dolce rivoluzione dell'amore civile - ti interessa vieni anche tu in Piazza Navona.
NELLA MATTINATA DI DOMENICA 13 MAGGIO A PIAZZA NAVONA IL PARTITO RADICALE CONTINUERÀ LA MANIFESTAZIONE CON MUSICA E INTERVENTI DAL PALCO.
Comitato Promotore, esponenti politici:
Emma Bonino, Enrico Boselli, Marco Pannella, Rapisardo Antinucci, Maria Chiara Acciarini, Vittorio Agnoletto, Vincenzo Aita, Fulvia Bandoli, Roberto Barbieri, Maria Luisa Boccia, Katia Bellillo, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Felice C. Besostri, Angelo Bonelli, Enrico Buemi, Gloria Buffo, Giuseppe Caldarola, Daniele Capezzone, Marco Cappato, Giorgio Carta, Giusto Catania, Paolo Cento, Maria Antonietta Farina Coscioni, Enrico Costa, Vittorio Craxi, Natale D'Amico, Sergio D’Elia, Cinzia Dato, Gianni De Michelis, Stefano De Luca, Michele De Palma, Titti De Simone, Tana De Zulueta, Mauro Del Bue, Antonio Del Pennino, Massimo Fiorio, Pietro Folena, Franco Grillini, Turi Grillo, Ugo Intini, Gerardo Labellarte, Carlo Leoni, Aleandro Longhi, Luigi Manconi, Carla Martino, Bruno Mellano, Raffaello Morelli, Luisa Morgantini, Maria Fida Moro, Roberto Musacchio, Adriano Musi, Fabio Mussi, Pasqualina Napolitano, Magda Negri, Francesco Nucara, Achille Occhetto, Manuela Palermi, Mario Pepe, Donatella Poretti, Beatrice Rangoni Machiavelli, Dario Rivolta, Cesare Salvi, Alba Sasso, Gianfranco Schietroma, Nicola Tranfaglia, Lalla Trupia, Lanfranco Turci, Maurizio Turco, Roberto Villetti, Elisabetta Zamparutti, Saverio Zavettieri.
No comments:
Post a Comment